Se hai in programma l’apertura del tuo salone da parrucchiere o da barber, sicuramente ti starai chiedendo quale logo tu possa scegliere per comunicare al meglio l’idea insita nel tuo negozio.
La scelta del logo non è banale e non riguarda soltanto gli elementi grafici: il logo, infatti, non è solo una rappresentazione grafica del tuo nome, ma è un fattore talmente importante da condizionare, nel bene o nel male, il successo del tuo salone!
Un logo, infatti, deve comunicare il motivo per il quale i clienti dovrebbero sceglierti preferendoti alla concorrenza. In questo articolo ti spiegherò come fare per scegliere un logo per il tuo salone.
Indice:
- A cosa serve un logo per un salone.
- Perché il logo è così importante?
- Le regole per creare un logo di successo.
A cosa serve un logo per un salone
Il logo di un salone di acconciature, in realtà, rappresenta ben più che una semplice immagine da apporre ai bigliettini da visita!
Il logo è l’espressione visiva di un brand.
Un brand ha un significato che va oltre la pura estetica, e questa è una cosa che si fa fatica a far capire.
Un brand deve trasmettere a clienti, e non ancora clienti, un significato, un motivo per il quale scegliere il tuo salone rispetto a quello dei concorrenti!
Il logo ha una funzione ben precisa, ed è quella di aiutare la mente delle persone a fissare un significato, il significato del brand.
Se vai su Google immagini e cerchi “logo per parrucchieri” usciranno fuori un sacco di possibili loghi. In genere, sono quelli che vengono usati dai grafici che realizzano loghi per un salone.
Peccato che siano tutti sbagliati!
I loghi devono comunicare qualcosa e questi loghi non comunicano un bel niente!
Perché il logo è così importante?
Un logo è, quindi, determinante per aiutare un salone ad essere riconoscibile e riconosciuto.
Devi creare un logo che si fissi nella mente delle persone in modo che queste, quando lo incontreranno su Facebook, su devi volantini, su qualunque tipo di comunicazione di marketing, lo assoceranno immediatamente al tuo salone.
Un logo anonimo, scelto a caso su internet o fatto realizzare da un grafico che non ha alcuna capacità di fare marketing, non ti creerà dei reali problemi, ma ti farà perdere una grande opportunità, quella di rendere più riconoscibile e conosciuto il tuo salone!
Apple sarebbe così famosa se non avesse il logo di una mela morsicata ma quello di un banalissimo computer? Io credo di no…
Indipendentemente dalla qualità dei servizi che andrai a proporre in salone, avere un logo realizzato secondo i principi del Metodo Minerva farà sì che possa lavorare autonomamente per acquisire nuovi clienti!
Le regole per creare un logo di successo
Ci sono svariate regole per creare un logo di successo.
Un logo di successo è composto da 3 parti: Brand Name, Payoff e Visual Hammer.
Il brand name è il nome del tuo salone.
Il payoff è la descrizione, che si trova sotto al nome, che serve per descrivere l’idea differenziante del salone.
Il visual hammer è l’elemento grafico che serve a fissare il brand nella mente delle persone.
In figura uno dei brand che abbiamo creato per un nostro cliente titolare di salone.