Sei un giovane parrucchiere e stai per aprire il tuo nuovo salone? Sicuramente, ti starai chiedendo da svariato tempo come chiamare il tuo salone. Prima di darti alcuni suggerimenti, voglio dirti che fai bene a prenderti il giusto tempo per riflettere: il nome del tuo salone è una scelta importante e in grado di condizionare, in parte, il successo della tua attività. In questo post, troverai idee di nomi per parrucchieri.
Indice:
Perché è importante scegliere il giusto nome per il tuo salone?
Troppo spesso un giovane parrucchiere o barbiere sceglie il nome del proprio salone non dedicandogli la giusta attenzione.
E così, ecco il proliferare di nomi del tutto inconsistenti, di cui ti farò ampi esempi nel prossimo paragrafo.
Il nome è determinante perché il tuo obiettivo non deve essere solo quello di lavorare bene al giusto prezzo trattando con cortesia i clienti perché tutto ciò per quanto necessario, non sarà sufficiente a rendere il tuo un salone o un barber di successo.
Per avere successo un parrucchiere non deve soltanto essere molto bravo tecnicamente. Deve saper gestire la sua attività e deve essere in grado di farla conoscere.
Infatti, i clienti che desideri avere nel tuo negozio sono attualmente clienti di qualche tuo concorrente e questo fa sì che tu debba lavorare duramente anche sul lato promozionale in modo che queste persone abbiano un motivo per lasciare i loro attuali parrucchieri o barbieri per diventare tuoi clienti.
Far diventare conosciuto un salone è il modo migliore per trovare nuovi clienti.
Per farsi conoscere è indispensabile anche riuscire a trovare un nome che sia originale e facilmente memorizzabile. Nessuno si ricorda di un barbiere con un nome banale e troppo comune, così come nessuno viene colpito da un messaggio promozionale redatto da un parrucchiere con un nome troppo semplice.
Devi capire che il nome, assieme al logo di un salone, ha una importante funzione nel creare una connessione tra la mente dei potenziali clienti e la tua attività. A dirlo sono le scienze neurologiche, non un esperto di marketing…
Come non devi chiamare il tuo salone
So che nella tua mente, fin dal primo giorno in cui hai preso le forbici in mano, è apparsa un’illuminazione: chiamare il tuo salone con il tuo nome e cognome. Del resto, non hanno fatto così anche Aldo Coppola e Jean Louis David?
Purtroppo, tu non sei né il compianto Aldo Coppola, né JLD!
Il loro nome è importante perché significa qualcosa nella mente delle persone. Il tuo, almeno per ora, non significa assolutamente niente!
Se non hai alle spalle una carriera da hair stylist che ti ha reso conosciuto nell’ambiente, evita di chiamare il tuo salone con il tuo nome e cognome!
Ma ciò che devi evitare di più in assoluto è di chiamare il salone nel classico modo banale del tipo: “I capelli“, “Bella Chioma“, “Un diavolo per capello“, eccetera, eccetera. Perché? Beh, prova ad aprire Google e a digitare il nome di uno di questi saloni. Ciò che scoprirai è che ce ne sono a decine in tutte le città italiane, forse anche nella tua! Come puoi pensare di creare un brand di successo, un piccolo Aldo Coppola, se già parti con un nome già sentito e strasentito?
Ma l’errore peggiore che tu possa fare è quello di usare il tuo nome di battesimo e aggiungere il suffisso: “parrucchiere” o “hair stylist“!
Immagina, infatti, di chiamare il tuo salone “Beppe Parrucchiere” o “Michela Hair Stylist“… ecco, verosimilmente troverai altri 200 saloni con lo stesso nome!
Ma davvero pensi di poter costruire un salone di successo chiamandolo “Rosalba Hair Stylist“? Posso tranquillamente dirti che è piuttosto difficile che ciò accada!
Quale nome per un salone
E allora, quale nome scegliere per il tuo nuovo salone?
Quale nome scegliere per il tuo barber shop?
Abbiamo detto quali sono gli errori da non commettere, ora dobbiamo valutare quali sono, invece, le scelte più efficaci.
Una delle prime cose che devi comprendere è che il nome dovrebbe essere originale, memorabile e, possibilmente, anche in grado di richiamare la tua idea differenziante, il tuo posizionamento che ti distingua dalla concorrenza, o la tua specializzazione.
Pensa ad alcuni casi di successo tra i saloni quali: “Atelier Balayage“, “I Love Riccio“, “Balayage Lovers“, “I Love Blonde“… sono tutti brand che hanno scelto di inserire la propria idea differenziante nel nome.
Quindi, ciò che devi fare è, prima di tutto, comprendere il concetto di “marketing first”, che prevede che prima di tutto occorra effettuare delle analisi di mercato e della concorrenza in modo da capire in quale modo differenziare il proprio salone rispetto ai competitor, per poi prendere delle decisioni molto importanti come, ad esempio, quella relativa alla scelta del nome.
Come scegliere il nome per un parrucchiere senza commettere errori
Conoscere le regole per la creazione di un nome, e di un conseguente logo, è fondamentale e non è un argomento che si possa esaurire in un semplice post di un blog.
Allo stesso modo, imparare a conoscere e analizzare il proprio mercato prima di decidere su quale idea differenziante concentrarsi (che non significa svolgere solo quel tipo di servizi, sia chiaro!), richiede qualche giorno di riflessione e di studio da parte tua.
Se desideri affidare la creazione del tuo brand, o il cambiamento del nome del tuo attuale salone, contatta Metodo Minerva – Beauty (web) Agency cliccando qui