Sei un parrucchiere o un neo-titolare e stai per organizzare l’evento di inaugurazione del tuo salone e vuoi qualche suggerimento utile per farlo nel migliore dei modi?
In questo articolo ti spiegherò non solo come inaugurare il tuo salone ma anche e soprattutto come fare in modo che si tratti di un evento memorabile!
Indice:
- Perché devi inaugurare il tuo negozio?
- Qual è l’obiettivo dell’inaugurazione del salone?
- Come organizzare l’inaugurazione del salone?
- Come invitare i clienti all’inaugurazione?
Perché devi inaugurare il tuo negozio?
L’inaugurazione del tuo negozio non è sicuramente qualcosa di obbligatorio. Per fortuna, sono ben altre le incombenze necessarie quando devi aprire un salone.
La decisione è tua: puoi decidere di organizzare un evento di inaugurazione, che non deve per forza coincidere con l’effettivo primo giorno di apertura, oppure lasciar perdere.
Non è dall’organizzazione dell’evento in sé che dipenderà il successo del tuo salone!
Qual è l’obiettivo dell’inaugurazione del salone?
Se hai la possibilità di inaugurare il tuo nuovo negozio non devi assolutamente pensare che si tratti soltanto di un atto scaramantico: a prescindere o meno dal fatto che tu possa credere in certe cose, un imprenditore non ragiona in questo modo. E tu sei diventato, o stai per diventare, a tutti gli effetti un imprenditore!
Inutile dirti quindi che la classica bicchierata o l’aperitivo informale con amici e parenti che bevono qualche spritz senza troppe pretese mangiando qualche patatina stando in piedi, serve davvero a poco.
A cosa serve, infatti, sprecare tempo e denaro in un’iniziativa che ha soltanto un valore simbolico?
In realtà, l’evento di inaugurazione del tuo salone di acconciature può trasformarsi da banale evento ludico in una vera e propria iniziativa di marketing in grado di attirare nuovi clienti e l’attenzione di tantissime persone nella tua città!
Come organizzare l’inaugurazione del salone?
Smetti quindi di pensare al classico vassoio con qualche salatino e inizia a non invitare amici e parenti. Se vuoi che l’evento inaugurale sia utile alla crescita del tuo salone, non hai bisogno di amici ma di clienti o potenziali clienti!
Crea quindi un evento a cui valga la pena partecipare!
Crea una sfilata, organizza dei servizi dimostrativi, invita un personaggio conosciuto… insomma, chiediti quale iniziativa possa attirare l’attenzione degli abitanti della zona spingendoli a partecipare all’evento!
Inoltre, metti al corrente dell’iniziativa sia i media locali (giornalisti, speaker radiofonici, eccetera) sia le personalità più in vista, come Vip o i politici locali.
Infine, preoccupati di invitare i potenziali clienti comunicando l’iniziativa e dandogli la corretta visibilità!
Come invitare i clienti all’inaugurazione?
Stampare volantini per l’evento e poi lasciarli nei negozi vicini non è molto consigliato, perché tendenzialmente le persone non hanno tutta questa voglia di leggersi dei volantini lasciati in cassa.
Se vuoi l’aiuto delle attività circostanti, devi chiedergli di partecipare in prima persona, invitando i propri clienti (e, magari, fornendo degli incentivi a entrambi).
Crea, inoltre, delle piccole campagne di marketing, magari su Facebook, o coinvolgendo blogger e amministratori dei gruppi Facebook locali (ce ne sono tantissimi).
Infine, invita i giornalisti locali chiedendo di dare notizia dell’evento stesso prima che questo si svolga!
Vedrai che seguendo le indicazioni contenute in questo post potrai creare un evento inaugurale che non solo si ricorderà nel tempo e che farà parlare di sé ma anche che riempirà il tuo salone di nuovi clienti!