Seleziona una pagina

Se hai appena aperto un salone da parrucchiere, oppure hai intenzione di aprirlo, sicuramente una delle prime cose a cui hai pensato è relativa ai prodotti: quali prodotti comprare?

In questo post ti spiegherò come effettuare la scelta più adatta e, anzi, farò di più: ti illuminerò riguardo alla direzione che dovrai intraprendere anche in futuro.

A cosa servono i prodotti?

I prodotti in salone hanno una doppia funzione: sono indispensabili per svolgere i trattamenti per i clienti e diventano un’importante arma per incrementare i ricavi grazie alla rivendita.

E’ bene però toglierci dalla testa l’idea che i prodotti siano centrali nel successo di un negozio di bellezza.

Infatti, al di là di quello che vogliono far credere fornitori, agenti e aziende, i clienti non sono dei parrucchieri. Questa banale e scontata affermazione ti dovrebbe far capire il motivo per il quale dovresti lasciarti condizionare il meno possibile da quel che ti viene detto per ragionare con la tua testa.

Il cliente non è un parrucchiere significa che ti sceglie non per i prodotti che utilizzi quanto per la tua capacità di accontentarlo e renderti felice. Infatti, quando un salone cambia fornitore, non succede MAI che perda dei clienti. Prova ad andare da un cliente di un salone tuo concorrente dicendogli: “guarda, dovresti venire nel mio salone perché io uso la tal marca, mentre lui ne usa una di pessima qualità!”. Lui ti prenderà per scemo e, se proprio avrà voglia di fornirti una spiegazione, ti dirà qualcosa tipo: “io mica lo scelgo in base ai prodotti che usa, ma per come è in grado di sistemarmi i capelli!”.

E quindi, mi spieghi qual è il vantaggio relativo alla scelta di prodotti molto costosi quando, spendendo meno (molto meno!) potresti comunque lavorare bene accontentando i clienti?

  • Ci sono aziende che pretendono condizioni assurde per poter acquistare i loro prodotti.
  • Ci sono aziende che ti costringono a firmare contratti svantaggiosi e pieni di penali.
  • Ci sono aziende che desiderano che tu acquisti quantitativi di prodotti che magari non sarai in grado di utilizzare e vendere.
  • Ci sono aziende che hanno prodotti costosissimi ma di cui i clienti finali non hanno alcuna consapevolezza.

Sia chiaro: non sto affatto dicendo che tu debba lavorare con prodotti di scarsa qualità, perché questa scelta farebbe venire meno la promessa che tu fai ai tuoi clienti. I tuoi clienti, infatti, danno per scontato il fatto che tu faccia la scelta migliore possibile per quanto riguarda i prodotti che vengono utlizzati, ma senza volerne capire la logica.

Quando vai dal dentista non ti preoccupi di che marca di disinfettante usino o quali strumenti abbiano scelto per eseguire la rimozione di una carie: a te interessa che il problema venga risolto!

E quindi, quali tipologie di prodotti dovresti scegliere per il tuo nuovo salone?

Se ancora non mi conosci, sappi che da me non riceverai MAI alcun consiglio verso una marca piuttosto che un’altra. Noi siamo del tutto fuori da ogni logica di inciucio e collaborazione con altre aziende.

Quindi, non ti dico certo quale azienda contattare per lavorare.

Posso però dirti con chi NON lavorare.

  • Non lavorare con chi ti propone contratti assurdi.
  • Non lavorare con prodotti troppo costosi che erodono il margine di ricavo.
  • Non lavorare con chi ti obbliga a frequentare corsi o a sostenere esami e certificazioni: non ne hai bisogno!

Cerca, quindi, di fare un sacco di test acquistando vari prodotti PRIMA di contattare i vari agenti. Cerca di capire qual’è, al momento, la marca che ti consente di lavorare al meglio senza che i prodotti costino troppo. E, solo a quel punto, contattane i rappresentanti per valutare che tipo di condizioni ti saranno riservate.